answersLogoWhite

0

Flautista e compositore d'origine elvetica celebre in particolare per alcune composizioni su fantasie d'Opera e temi cantabili tra cui il Pastore Svizzero.

Benchè talvolta si tenda a confondere la paternità di questo brano attribuendolo all'operista Francesco Morlacchi(1784-1841), in realtà esso proviene dalla penna di Pietro Morlacchi 1828-1868), che unisce in questo brillante tema con variazioni il belcanto del melodramma italiano al virtuosismo brillante, esplosivo, festoso e spensierato. Esistente in versione per pianoforte e orchestrale ha subito anche una serie di arrangiamenti per insiemi diversi compreso l'ensemble bandistico per la sua vivace freschezza. Si compone di breve una introduzione cui fa seguito una cadenza solistica che introduce su ritmo ternario un tema cantabile di sapore donizettiano in bilico tra modo maggiore e minore cui segue una serie di variazioni melodiche ed ornamentali di grande virtuosismo in dialogo tra solista e pianoforte seguite da una vivacissima coda.

User Avatar

Wiki User

14y ago

Still curious? Ask our experts.

Chat with our AI personalities

FranFran
I've made my fair share of mistakes, and if I can help you avoid a few, I'd sure like to try.
Chat with Fran
ProfessorProfessor
I will give you the most educated answer.
Chat with Professor
BlakeBlake
As your older brother, I've been where you are—maybe not exactly, but close enough.
Chat with Blake

Add your answer:

Earn +20 pts
Q: Who is Pietro Morlacchi 1828-1868?
Write your answer...
Submit
Still have questions?
magnify glass
imp